Pastorale ticinese del 13.10.2025

Pastorale Ticinese – Verso una forte comunione nel corpo di Cristo

Lunedì 13 ottobre si è svolta la Pastorale Ticinese, promossa dalla Federazione delle Chiese Evangeliche Libere del Ticino (FCELT), in un clima di fraternità e visione comune. All’incontro hanno partecipato numerose opere cristiane attive in Ticino e in contesti missionari, umanitari ed evangelistici in vari paesi. È stato un tempo prezioso per costruire relazioni, scoprire complementarietà e valorizzare le risorse spirituali e ministeriali che Dio ha posto nella nostra regione.

La serata è iniziata con un ricco apero cena, aperto a tutti, seguito da un momento intenso di lode e adorazione che ha unito generazioni e culture nell’adorazione del Signore.
In seguito, abbiamo avuto il privilegio di ospitare il Dott. Stan DeKoven, fondatore di Vision International Training and Education Network (VITEN) e della Vision International University (VIU), che ha rivolto un messaggio incisivo all’assemblea. Ha parlato dell’importanza di essere padri spirituali, capaci di guidare con saggezza, ma ha sottolineato con forza che non basta esercitare autorità: questo ministero deve essere vissuto con amore e dedizione, come esprime 1 Timoteo 1:5: Il fine di questo incarico è l’amore, che viene da un cuore puro, da una buona coscienza e da una fede sincera.

Solo così — da cuori puri, con dedizione e con fede autentica — possiamo generare discepolato che trasforma e produce frutti che durano.

Ma il dr. DeKoven non ha parlato solo ai singoli: ha anche richiamato l’attenzione sull’unità del corpo di Cristo. Ha ricordato che non possiamo crescere come singole “isole”, ma che il Regno avanza quando le diverse chiese e ministeri lavorano in coesione, in spirito di mutuo sostegno, riconoscendo le rispettive vocazioni e missioni.

In quella sala, tra volti noti e nuovi, abbiamo percepito il richiamo a una comunione più profonda: quella che non si limita a collaborare in progetti, ma che cerca una coerenza spirituale, una condivisione di visione e di cuore, affinché il mondo possa riconoscere che siamo una sola famiglia in Cristo (Giovanni 17).

Siamo grati a Dio per questo tempo che ha fortificato lo spirito dei presenti, avvicinato le chiese e rinsaldato l’impegno reciproco. Crediamo che da questa comunione possa sorgere una nuova stagione di crescita, testimonianza e impatto per il Regno di Dio nel Ticino e oltre.

Comitato FCELT

 

Loading...